Logo di Teachy
Accedi

Piano della lezione di Misurare Sport

Lara di Teachy


Educazione fisica

Originale Teachy

Misurare Sport

Piano di Lezione | Piano di Lezione Iteratif Teachy | Misurare Sport

Parole ChiaveSport di atletica, Educazione Fisica, Metodologia Digitale, Atletica leggera, Nuoto, Sollevamento pesi, Sistemi di punteggio, Regole sportive, Tempo, Distanza, Peso, Tecnologia, Social media, Attività pratiche, Ricerca digitale, Contenuti educativi, Quiz interattivi, Strumenti digitali, Lavoro di gruppo, Feedback 360°
RisorseSmartphone con accesso a Internet, Piattaforme social (Instagram, TikTok, Twitter), Strumenti per la creazione di contenuti digitali (Google Slides, Canva, Prezi), Piattaforme per quiz online (Kahoot!, Quizizz), Materiali di supporto (articoli, video, interviste), Proiettore o schermo per le presentazioni, Connessione Internet affidabile
Codici-
Grado11ª classe
DisciplinaEducazione fisica

Scopo

Durata: 10 - 15 minuti

Questa sezione del piano le serve a chiarire in modo dettagliato gli obiettivi formativi da raggiungere durante la lezione, garantendo un allineamento tra insegnante e studenti. In questo modo si pone una solida base per le attività pratiche successive, favorendo un approfondimento significativo degli sport di atletica.

Scopo Utama:

1. Identificare e distinguere i vari sport di atletica, comprendendone le peculiarità.

2. Analizzare i sistemi di punteggio, le regole e le modalità di misurazione dei risultati (tempo, distanza, peso).

Scopo Sekunder:

  1. Stimolare una riflessione sull'importanza degli sport di atletica nella cultura sportiva e nella vita quotidiana.
  2. Incoraggiare l'utilizzo di strumenti digitali e risorse online per approfondire le conoscenze sugli sport di atletica.

Introduzione

Durata: 10 - 15 minuti

L'obiettivo di questa fase è coinvolgere fin da subito gli studenti, collegando l'apprendimento all'uso quotidiano della tecnologia. Attraverso la ricerca e la condivisione di fatti interessanti, gli studenti si preparano attivamente per le attività pratiche che seguiranno.

Riscaldamento

Per introdurre l'argomento degli sport di atletica, spiega brevemente agli studenti che queste discipline valutano le prestazioni in base a parametri come tempo, distanza o peso, comprendendo sport come l'atletica leggera, il nuoto e il sollevamento pesi. Invita quindi gli studenti a utilizzare i loro smartphone per cercare un fatto curioso o interessante su una di queste discipline. Dedica qualche minuto a questa ricerca e poi chiedi loro di condividere le scoperte con tutta la classe.

Pensieri Iniziali

1. Quali sport di atletica conosci meglio?

2. In che modo vengono misurati i risultati in questi sport?

3. Hai mai praticato o ti piacerebbe cimentarti in qualche disciplina di atletica?

4. Quali regole particolari di questi sport ti hanno colpito?

5. Come pensi che la tecnologia abbia influenzato le performance e la misurazione nelle discipline atletiche?

Sviluppo

Durata: 70 - 80 minuti

Questa fase mira a far applicare in modo pratico e creativo le conoscenze acquisite sugli sport di atletica. Attraverso tecnologie digitali e attività di gruppo, gli studenti svilupperanno capacità comunicative, di ricerca e di creazione di contenuti didattici.

Suggerimenti per le Attività

Raccomandazioni di Attività

Attività 1 - 🏆 Sfida degli Influencer Sportivi 🏃‍♂️

> Durata: 60 - 70 minuti

- Scopo: Favorire una comprensione approfondita degli sport di atletica e sviluppare competenze comunicative e di utilizzo dei media digitali.

- Deskripsi Attività: In questa attività, gli studenti assumeranno il ruolo di influencer digitali specializzati in sport di atletica. Dovranno creare contenuti per i social media che mettano in luce uno sport specifico, illustrandone le caratteristiche, le regole, il sistema di punteggio e la modalità di valutazione dei risultati. Attraverso brevi video, storie, post e sondaggi, promuoveranno e spiegheranno in maniera coinvolgente lo sport scelto.

- Istruzioni:

  • Dividi la classe in gruppi di massimo 5 studenti.

  • Ogni gruppo sceglierà uno sport di atletica (es. atletica leggera, nuoto, sollevamento pesi).

  • Utilizzando smartphone e connessione internet, approfondite la ricerca sullo sport scelto.

  • Pianificate una serie di contenuti digitali che includano almeno: un breve video (fino a 1 minuto), 3 post con immagini e descrizioni e 2 sondaggi per interagire con il pubblico.

  • Utilizzate piattaforme social conosciute (Instagram, TikTok, Twitter) per creare e 'pubblicare' contenuti fittizi.

  • Infine, ogni gruppo presenterà i propri contenuti alla classe, illustrando le strategie di coinvolgimento e le principali lezioni apprese.

Attività 2 - 🕵️‍♂️ Investigatori di Record Mondiali 🏅

> Durata: 60 - 70 minuti

- Scopo: Sviluppare competenze nella ricerca, nell'analisi critica e nell'uso di strumenti digitali per la creazione di contenuti educativi.

- Deskripsi Attività: Gli studenti diventeranno veri detective, indagando sui record mondiali nei vari sport di atletica e analizzando come sono stati raggiunti. Dovranno realizzare un report digitale multimediale che comprenda video, infografiche e presentazioni per condividere le loro scoperte con i compagni.

- Istruzioni:

  • Dividi la classe in gruppi di massimo 5 studenti.

  • Ogni gruppo sceglierà una o più discipline e ricercerà i record mondiali attualmente in vigore.

  • Cercate video, interviste e dati statistici che spieghino come sono stati stabiliti i record.

  • Organizzate le informazioni in un report digitale multimediale utilizzando strumenti come Google Slides, Canva o Prezi.

  • Create infografiche per evidenziare statistiche e curiosità sui record.

  • Alla fine, ogni gruppo presenterà le proprie scoperte alla classe, utilizzando il report multimediale come supporto visivo.

Attività 3 - 🎮 Quiz Show Sugli Sport di Atletica 📽

> Durata: 60 - 70 minuti

- Scopo: Rafforzare le conoscenze sugli sport di atletica in maniera divertente e interattiva, sfruttando le tecnologie educative.

- Deskripsi Attività: Gli studenti si cimenteranno in un quiz interattivo sugli sport di atletica. Utilizzando piattaforme online dedicate a quiz, ogni gruppo preparerà domande riguardanti regole, sistemi di punteggio e curiosità sulle diverse discipline, mettendo alla prova le conoscenze dei compagni.

- Istruzioni:

  • Dividi la classe in gruppi di massimo 5 studenti.

  • Ogni gruppo sceglierà una o più discipline su cui basare le domande del quiz.

  • Utilizzate piattaforme come Kahoot! o Quizizz per creare un quiz interattivo. Le domande dovranno coprire regole, sistemi di punteggio e curiosità sugli sport scelti.

  • Dopo aver creato il quiz, organizza la classe in modo che ogni gruppo possa moderare una parte del gioco.

  • Gli studenti parteciperanno rispondendo alle domande messe dai loro compagni e accumuleranno punti.

  • Concludete la sessione discutendo le risposte corrette e le principali lezioni apprese.

Feedback

Durata: 15 - 20 minuti

Questa fase di feedback offre un momento di riflessione e scambio di esperienze, consolidando le conoscenze acquisite. La discussione e il feedback a 360° aiutano a sviluppare un'analisi critica, un ascolto attivo e il rispetto reciproco, rafforzando l'apprendimento collaborativo.

Discussione di Gruppo

💬 Discussione di Gruppo: Una volta concluse le attività, organizza una discussione di gruppo. Invita ogni gruppo a condividere le scoperte fatte e a presentare le proprie conclusioni. Script suggerito: 1. Chiedi a ogni gruppo di esporre le loro principali scoperte; 2. Invita a spiegare le strategie usate per creare i contenuti digitali o il quiz; 3. Incoraggia la condivisione delle difficoltà incontrate e delle soluzioni adottate; 4. Stimola domande e commenti per favorire lo scambio di idee.

Riflessioni

1. 🤔 Domande di Riflessione: 2. - In che modo la creazione di contenuti digitali o quiz ti ha aiutato a comprendere meglio gli sport di atletica? 3. - Quali sono le lezioni principali che hai tratto riguardo alle regole e ai sistemi di punteggio? 4. - Come pensi che questa esperienza possa essere utile nella tua vita quotidiana o futura professione?

Feedback 360º

🔄 Feedback 360°: Organizza una sessione in cui ogni studente riceve un riscontro dai propri compagni in merito alla partecipazione e al contributo nelle attività. Invita la classe a fornire feedback costruttivi e rispettosi, valutando aspetti come collaborazione, creatività, impegno e apprendimento condiviso.

Conclusione

Durata: 10 - 15 minuti

🎬 Scopo: Questa fase conclusiva serve a sintetizzare e rafforzare i principali apprendimenti, collegandoli alla realtà contemporanea degli studenti. È un momento di celebrazione delle scoperte e dei successi raggiunti, nonché un invito a riflettere su come applicare queste conoscenze nella vita di ogni giorno e nel futuro.

Riepilogo

🏁 Riassunto Coinvolgente: In questo entusiasmante viaggio nel mondo degli sport di atletica, la classe ha esplorato come si misurano le prestazioni in termini di tempo, distanza e peso. Dall'atletica leggera al nuoto, fino al sollevamento pesi, gli studenti si sono trasformati in influencer sportivi, detective dei record e protagonisti di quiz divertenti.

Mondo

🌍 Collegarsi con il Mondo: Viviamo in un'epoca in cui sport e tecnologia sono indissolubilmente collegati. Attraverso i social media, app di monitoraggio e persino competizioni virtuali, le discipline atletiche si sono evolute e adattate ai nostri tempi. Gli studenti hanno sperimentato in prima persona questa integrazione, analizzando e presentando i fenomeni in maniera interattiva.

Applicazioni

📚 Applicazioni nella Vita Quotidiana: La comprensione degli sport di atletica va oltre l'ambito scolastico. Che si tratti di promuovere uno stile di vita sano, comprendere l'importanza dell'allenamento e della disciplina o creare contenuti digitali che ispirano, queste conoscenze forniscono strumenti preziosi per la vita quotidiana e per il futuro professionale.


Iara Tip

Hai bisogno di più materiali per insegnare questo argomento?

Posso generare slide, attività, riassunti e oltre 60 tipologie di materiali. Esatto, niente notti insonni da queste parti :)

Gli utenti che hanno visualizzato questo piano della lezione hanno apprezzato anche...

Image
Imagem do conteúdo
Piano della lezione
Sport Olimpici e Olimpiadi | Piano di Lezione | Metodo Tradizionale
Lara da Teachy
Lara da Teachy
-
Image
Imagem do conteúdo
Piano della lezione
Giochi e Divertimento: La Campana | Piano di Lezione | Apprendimento Attivo
Lara da Teachy
Lara da Teachy
-
Image
Imagem do conteúdo
Piano della lezione
Sport con la Mazza | Piano di Lezione | Metodologia Teachy
Lara da Teachy
Lara da Teachy
-
Image
Imagem do conteúdo
Piano della lezione
Giochi e Divertimento: Cattura la Bandiera | Piano della lezione | Apprendimento Socioemotivo
Lara da Teachy
Lara da Teachy
-
Teachy logo

Rivoluzioniamo la vita degli insegnanti con l'intelligenza artificiale

Instagram LogoLinkedIn LogoYoutube Logo
BR flagUS flagES flagIN flagID flagPH flagVN flagID flagID flagFR flag
MY flagur flagja flagko flagde flagbn flagID flagID flagID flag

2025 - Tutti i diritti riservati