Obiettivi
1. Insegnare agli studenti come presentarsi in inglese, imparando a chiedere e rispondere: 'What’s your name?'
2. Sviluppare la capacità di chiedere e rispondere a 'How are you?' in inglese.
3. Introdurre e far praticare saluti comuni in inglese, come 'Hello', 'Good morning', 'Good afternoon' e 'Goodbye'.
Contestualizzazione
Saper presentarsi e utilizzare i saluti in inglese è fondamentale per comunicare in diversi contesti, sia durante i viaggi, che in incontri di lavoro o nelle interazioni quotidiane con persone di madrelingua inglese. Acquisire fin da subito queste competenze aiuta a creare una base solida per un uso fluente della lingua, facilitando future opportunità sia accademiche che professionali. Immagina, ad esempio, di incontrare un nuovo amico straniero o di partecipare a un evento internazionale in cui l'inglese è la lingua principale: sapere come presentarsi in modo appropriato fa davvero la differenza.
Rilevanza della Materia
Da Ricordare!
Saluti in Inglese
I saluti rappresentano un aspetto fondamentale nella comunicazione in qualsiasi lingua. In inglese, espressioni come 'Hello', 'Good morning', 'Good afternoon' e 'Goodbye' vengono utilizzate per iniziare e concludere una conversazione in modo educato e appropriato.
-
Hello: Utilizzato in ogni momento della giornata per salutare qualcuno.
-
Good morning: Impiegato al mattino per dare il buongiorno.
-
Good afternoon: Usato per salutare nel pomeriggio.
-
Goodbye: Adoperato per congedarsi, in modo formale o informale.
Domanda e Risposta: 'What’s your name?'
Sapere come chiedere e rispondere in merito al proprio nome è una competenza base fondamentale in ogni interazione sociale. In inglese, la domanda 'What’s your name?' serve proprio a conoscere il nome dell’interlocutore, mentre la risposta tipica è 'My name is...'.
-
What’s your name?: Domanda per scoprire il nome di qualcuno.
-
My name is...: Risposta utilizzata per indicare il proprio nome.
-
Importanza: Essenziale per iniziare un’interazione e fare nuove conoscenze.
Domanda e Risposta: 'How are you?'
Chiedere come sta qualcuno è un modo per mostrare sincero interesse e cura verso l’altro. La domanda standard in inglese è 'How are you?', mentre le risposte possono andare da 'I’m fine, thank you.' a 'I’m not feeling well.'
-
How are you?: Domanda per informarsi sul benessere dell’interlocutore.
-
I’m fine, thank you.: Risposta educata e positiva.
-
I’m not feeling well.: Risposta usata quando qualcuno non si sente al meglio.
-
Importanza: Favorisce un clima di attenzione e cordialità verso l’altro.
Applicazioni Pratiche
-
Colloqui di lavoro: Utilizzare correttamente saluti e presentazioni può lasciare un'ottima impressione.
-
Viaggi internazionali: Facilita la comunicazione con persone locali e altri viaggiatori.
-
Eventi sociali e accademici: Aiuta a fare nuovi contatti e ad integrarsi in gruppi internazionali.
Termini Chiave
-
Hello: Saluto utilizzato in qualsiasi momento della giornata.
-
Good morning: Saluto usato al mattino.
-
Good afternoon: Saluto usato nel pomeriggio.
-
Goodbye: Congedo usato sia in contesti formali che informali.
-
What’s your name?: Domanda per conoscere il nome di qualcuno.
-
How are you?: Domanda per informarsi sul benessere dell’interlocutore.
Domande per la Riflessione
-
Perché è importante sapere come presentarsi in inglese?
-
In che modo la capacità di usare saluti appropriati in inglese può influire sulle tue future opportunità lavorative?
-
In quali situazioni quotidiane potresti applicare le competenze apprese in questa lezione?
Sfida: Presentati in Inglese
Metti in pratica quanto appreso sui saluti e le presentazioni in inglese.
Istruzioni
-
Trova un compagno di studio o un familiare con cui esercitarti.
-
Utilizza i saluti e le frasi imparate in classe per presentarti: 'Hello, my name is...', 'How are you?' e 'Goodbye'.
-
Invertite i ruoli, in modo che anche l’altra persona possa presentarsi a te.
-
Continua a praticare fino a sentirti completamente sicuro e naturale nel presentarti in inglese.